Lucca - Foro Boario
Il Foro Boario di Lucca, come si capisce dal termine deriva da “Bovarium”, ricorda scambi e mercati di ogni tipo di genere animale.
Il luogo ideale per il Mercato contadino, fatto sì di contadini ma anche di pescatori e fiorai, con un’offerta ricca per quanto riguarda l’alimentazione.
Qui si trova il prodotto locale e stagionale, presentato in prima persona da chi lo ha appena colto nel proprio campo, o realizzato con animali curati direttamente, pescato la notte con il proprio peschereccio e in modo rispettoso dell’ambiente (anche il pesce è locale e stagionale e si pesca in modo da rispettare l’eco equilibrio marino) o qualsiasi altro alimento prodotto in modo socialmente responsabile
Il mercato ospita una comunità del Cibo Slow Food, composta da contadini, ristoratori e consumatori e i ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario N. Busdraghi di Mutigliano, con prodotti della propria azienda agricola.
Il mercato è aperto il sabato dalle ore 7,00 alle ore 12,00
Il luogo, vicino al Borgo Giannotti, cuore del commercio della città di Lucca spesso è affollato fino dalle prime ore da clienti abituali. Molte aziende presenti svolgono anche l’attività di consegna a domicilio.
Il mercato contadino del Foro Boario è anche su Facebook